LABORATORIO SPETTACOLO
LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE
A chi è rivolto
Il Laboratorio Spettacolo è un percorso intensivo dedicato a coloro che hanno completato il percorso triennale di studi AGO teatro.
Possono fare richiesta di partecipazione anche coloro che abbiano conseguito studi affini in altre scuole di recitazione.
Obiettivi
L’obiettivo è quello di formare un gruppo di allievi-attori che, continuando ad affinare la tecnica attoriale, possa partecipare attivamente alla messinscena di uno spettacolo teatrale. Il punto di partenza del processo creativo sarà rappresentato dal percorso di indagine scenica svolto nell’anno precedente con il Gruppo Ricerca, che fornirà il materiale di base – tematico, espressivo e poetico – su cui continuare a lavorare. Il laboratorio si concentrerà dunque sullo sviluppo di una forma scenica compiuta, elaborando e trasformando gli spunti emersi in un progetto teatrale condiviso.
L’intero percorso mira a simulare il lavoro di una compagnia professionale, dove ogni componente del “collettivo” è chiamato a contribuire alla costruzione dell’opera scenica con spirito artistico e responsabilità creativa.
Durata
Il Laboratorio Spettacolo prevede un incontro settimanale di tre ore e mezza. Inizia a ottobre e si conclude indicativamente a giugno.
Argomenti di Studio
Il Laboratorio Spettacolo si articola in due fasi produttive:
- il LABORATORIO che comprenderà esercizi di improvvisazione, strumenti di prossemica dello spazio, elementi interpretativi, riflessioni sul materiale emerso durante il lavoro in aula, il tutto al fine di costruire un “vocabolario comune” per elaborare il lavoro scenico finale.
- lo SPETTACOLO incentrata sul lavoro di messinscena ed allestimento del lavoro: analisi del testo, assegnazione definitiva dei ruoli, prove e debutto.
Costi
Per maggiori informazioni sul corso di teatro e sui relativi costi di partecipazione, puoi scriverci dalla sezione Contatti.