Allenare la Relazione in scena:
un viaggio verso l’Autenticità Teatrale
La forza di una performance teatrale risiede nel rapporto autentico che si crea tra gli attori in scena. Non si tratta solo di recitare battute, ma di instaurare un dialogo profondo che vada oltre il testo, comunicando emozioni reali e "vibranti" allo spettatore.
[relAZIONI] è un seminario teatrale immersivo pensato per allenare questa dimensione fondamentale del lavoro attoriale: l’incontro, la connessione, la relazione. Un percorso basato su fiducia, ascolto attivo e vulnerabilità condivisa per esplorare il proprio mondo interiore e ricercare da esso un legame puro con il partner scenico.
SEMINARIO TEATRALE IN RESIDENZA DAL 2 AL 6 LUGLIO 2025
[relAZIONI] in pillole
-
Date: dal 2 al 6 luglio 2025
-
Luogo: SacreTerre – Tizzano Val Parma (PR)
-
Durata: 5 giorni, 4 notti
-
Ore di formazione: 32 ore di teatro
-
Incluso nella quota: Vitto (colazione, pranzo e cena) e alloggio in stanza condivisa
-
Esperienza richiesta: aperto a tutti previo colloquio
Abbiamo scelto una residenza teatrale immersiva proprio per preservare l’energia creativa e relazionale che nasce dal lavoro condiviso. La continuità dell’esperienza permette di approfondire la ricerca scenica senza dispersioni, favorendo un processo di trasformazione personale e artistica.
IL LAVORO TEATRALE PROPOSTO
Nel seminario residenziale [relAZIONI] ci alleneremo a costruire un dialogo scenico autentico attraverso un apposito training teatrale studiato col fine di allenare lo sviluppo di una connessione genuina e profonda con il partner scenico, esplorando il concetto di "relazione" come filo invisibile che unisce gli attori, trasformando il loro incontro in un'esperienza autentica e coinvolgente. Attraverso esercizi pratici e momenti di scoperta condivisa, ogni partecipante avrà modo di sviluppare una connessione scenica più fluida e spontanea.
Il lavoro proposto punta a:
-
sviluppare, attraverso il training, la consapevolezza del proprio corpo e della propria voce in relazione agli altri e allo spazio;
-
accedere con autenticità al proprio mondo interiore, superando le resistenze e abbandonando le maschere;
-
esplorare la dimensione umana della relazione attraverso esercizi mirati che favoriscono il contatto, la fiducia e la comunicazione non verbale;
-
dare spazio alla sonorità e al ritmo scenico, affinando l’ascolto e la sensibilità artistica;
-
mettere in pratica le competenze acquisite attraverso la composizione e il montaggio di importanti scene teatrali, culminando in una restituzione scenica che rappresenterà il punto di arrivo del percorso.
COSTI
PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 26 Aprile 2019
La quota di partecipazione è pari a € 290,00
PER CHI SI ISCRIVE DOPO IL 26 Aprile 2019
La quota di partecipazione è pari a € 350,00

Il cascinale che ci ospiterà è immerso nella quiete delle campagne all'interno della Riserva Unesco della Biosfera.
La sistemazione offerta è in camere doppie o triple, con letti singoli o matrimoniali e servizi privati. Il trattamento è di pensione completa (colazione, pranzo, cena) e comprende la cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno della partenza.
La struttura ristrutturata secondo criteri della bioarchitettura, offre grandi spazi comuni per l'attività didattica, sia interni, con due sale di lavoro, una da 45 mq e una più grande da 80 mq, sia esterni nei quali concentreremo gran parte del lavoro di ricerca e riscoperta dell'autentico sé.
Per i momenti di relax, necessari e previsti tra una sessione di studio e l’altra, la struttura mette a disposizione una piscina privata senza cloro (biolago).
La struttura è raggiungibile in auto che potrà essere parcheggiata per tutta la durata del seminario negli appositi spazi.
SACRETERRE - AGRITURISMO BIOLOGICO


CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
PER INFO E PRENOTAZIONI
Se vuoi vivere un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente, che unisce studio teatrale e ricerca personale, unisciti a noi per cinque giorni di immersione totale nel mondo della relazione.
Ma affrettati: i posti sono limitati!
-
Tessera associativa AGO teatro: 5€
-
Quota intera: 640€
-
Quota "Prenota Prima": 595€ per chi si iscrive entro il 20 aprile 2025